DAI VALORE AL TUO TEMPO

DAI VALORE AL TUO TEMPO

Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento a non permettere ad altri di usarla al tuo posto (Carl Sandburg)

Iniziava cosi un post di due anni fa sul blog (www.guidodecarli.coach) del nostro Managing Director Guido De Carli sul dare valore al nostro tempo.

Il 21 Novembre saremo Main Sponsor dell’evento di HR Ticino dal titolo “Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro” e siamo andati a rispolverare un tema che sembra essere un evergreen delle preoccupazioni aziendali e degli studi per aiutare i manager nella classica spina nel fianco per l’orizzonte di risultati e obiettivi.

Approfittiamo allora dell’occasione che ci porterà nuovamente a confrontarci il prossimo mese, per rimarcare il concetto di valore del tempo, al di là di stratagemmi e to do list che andiamo poi ad applicare.

Innanzitutto fermiamoci a faccia a faccia con il tempo. Riconosciamogli il prezioso valore che ha cosi da generare un pensiero sorprendentemente produttivo.

Se acquisiamo consapevolezza che il tempo fugge e che è essenziale, se ci sono chiari i nostri compiti e i nostri traguardi, la vera conquista è diventarne padroni. Padroni della scelta. La scelta di impiegarlo, rispettarlo e viverlo nella misura e nella maniera ideali ai nostri scopi e alle nostre motivazioni. Davvero, se non lo rispettiamo, il tempo non rispetterà noi. Ben prima e ben al di là di quanto può portare la buona pratica di una tabella di marcia, ci sono il nostro potere e la nostra responsabilità: siamo noi a decidere quali contenuti dare al nostro tempo!

Stabilire una reale relazione e una continua connessione con il tempo ci rende fortemente centrati e abili a governarlo ma anche permeabili alle occasioni da cogliere al volo, prontamente lungimiranti, agili nelle intuizioni che anticipano eventi o che fanno, appunto, risparmiare tempo…

Il manager che ha allenato più competenze e qualità, capace di delegare e controllare, serenamente svincolato da un affannoso multitasking, tenacemente determinato agli obiettivi ma pure costantemente ispirato dal benessere personale, dalle buone interazioni, dallo spirito positivo, non è schiavo del tempo, lo attraversa in modo attivo, curioso, efficiente. È un manager che sa rimediare anche all’umano errore di valutazione o a un cellulare che squilla e improvvisamente cambia qualche carta in tavola!

Ci vediamo il 21 Novembre!

Condividi questo articolo

Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento a non permettere ad altri di usarla al tuo posto (Carl Sandburg)

Iniziava cosi un post di due anni fa sul blog (www.guidodecarli.coach) del nostro Managing Director Guido De Carli sul dare valore al nostro tempo.

Il 21 Novembre saremo Main Sponsor dell’evento di HR Ticino dal titolo “Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro” e siamo andati a rispolverare un tema che sembra essere un evergreen delle preoccupazioni aziendali e degli studi per aiutare i manager nella classica spina nel fianco per l’orizzonte di risultati e obiettivi.

Approfittiamo allora dell’occasione che ci porterà nuovamente a confrontarci il prossimo mese, per rimarcare il concetto di valore del tempo, al di là di stratagemmi e to do list che andiamo poi ad applicare.

Innanzitutto fermiamoci a faccia a faccia con il tempo. Riconosciamogli il prezioso valore che ha cosi da generare un pensiero sorprendentemente produttivo.

Se acquisiamo consapevolezza che il tempo fugge e che è essenziale, se ci sono chiari i nostri compiti e i nostri traguardi, la vera conquista è diventarne padroni. Padroni della scelta. La scelta di impiegarlo, rispettarlo e viverlo nella misura e nella maniera ideali ai nostri scopi e alle nostre motivazioni. Davvero, se non lo rispettiamo, il tempo non rispetterà noi. Ben prima e ben al di là di quanto può portare la buona pratica di una tabella di marcia, ci sono il nostro potere e la nostra responsabilità: siamo noi a decidere quali contenuti dare al nostro tempo!

Stabilire una reale relazione e una continua connessione con il tempo ci rende fortemente centrati e abili a governarlo ma anche permeabili alle occasioni da cogliere al volo, prontamente lungimiranti, agili nelle intuizioni che anticipano eventi o che fanno, appunto, risparmiare tempo…

Il manager che ha allenato più competenze e qualità, capace di delegare e controllare, serenamente svincolato da un affannoso multitasking, tenacemente determinato agli obiettivi ma pure costantemente ispirato dal benessere personale, dalle buone interazioni, dallo spirito positivo, non è schiavo del tempo, lo attraversa in modo attivo, curioso, efficiente. È un manager che sa rimediare anche all’umano errore di valutazione o a un cellulare che squilla e improvvisamente cambia qualche carta in tavola!

Ci vediamo il 21 Novembre!

Condividi questo articolo

parola news con fogli di giornale
Parole d’eccellenza. E sull'eccellenza.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

C’è qualcosa in cui pensate di eccellere? O meglio, sapete qual é il vostro talento?
Leggi Tutto
rana che salta articolo Guido De Carli

A volte bisogna solo saltare. O forse no?

Oggi voglio raccontarvi una storia, per davvero.
Leggi Tutto
SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.
Leggi Tutto
TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
Leggi Tutto
[QUICKEVOLUTION 2020]

[QUICKEVOLUTION 2020]

Ripartono le pause pranzo formative in modalità webinar con le nostre professioniste: Angela, Silvia, Laura e Sabrina!
Leggi Tutto
"LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT"

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!
Leggi Tutto
"IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO"

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”

Aru sponsor dell'evento di HR Ticino che avrà come titolo "Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro"!
Leggi Tutto
INNO MIND

INNO MIND

Inno Mind il nostro meeting trimestrale che ci permette di crescere sempre più come team affiatato e unito!
Leggi Tutto
THE EXECUTIVE PARTY 2019

THE EXECUTIVE PARTY 2019

Seconda edizione a Lugano dell'Executive Party, evento organizzato da Garbo Management, che ci vede coinvolti anche quest'anno in qualità di partner ufficiale!
Leggi Tutto
INNO MIND

INNO MIND

L'ultimo Inno mind, l'incontro trimestrale brainstorming di ARU si é svolto nel Parco delle Gole della Breggia.
Leggi Tutto
PROJECT MANAGEMENT FORUM

PROJECT MANAGEMENT FORUM

Il Forum di Project Management (PM Forum) è un evento aperto al pubblico organizzato ogni due anni dal Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
Leggi Tutto
PRIX SVC SVIZZERA ITALIANA 2019

PRIX SVC SVIZZERA ITALIANA 2019

Siamo sponsor dell'ottava edizione del ● Prix SVC Svizzera Italiana ● che avrà luogo il 15 maggio 2019 al Palazzo dei Congressi di Lugano
Leggi Tutto