DAI VALORE AL TUO TEMPO
DAI VALORE AL TUO TEMPO
Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento a non permettere ad altri di usarla al tuo posto (Carl Sandburg)
Iniziava cosi un post di due anni fa sul blog (www.guidodecarli.coach) del nostro Managing Director Guido De Carli sul dare valore al nostro tempo.
Il 21 Novembre saremo Main Sponsor dell’evento di HR Ticino dal titolo “Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro” e siamo andati a rispolverare un tema che sembra essere un evergreen delle preoccupazioni aziendali e degli studi per aiutare i manager nella classica spina nel fianco per l’orizzonte di risultati e obiettivi.
Approfittiamo allora dell’occasione che ci porterà nuovamente a confrontarci il prossimo mese, per rimarcare il concetto di valore del tempo, al di là di stratagemmi e to do list che andiamo poi ad applicare.
Innanzitutto fermiamoci a faccia a faccia con il tempo. Riconosciamogli il prezioso valore che ha cosi da generare un pensiero sorprendentemente produttivo.
Se acquisiamo consapevolezza che il tempo fugge e che è essenziale, se ci sono chiari i nostri compiti e i nostri traguardi, la vera conquista è diventarne padroni. Padroni della scelta. La scelta di impiegarlo, rispettarlo e viverlo nella misura e nella maniera ideali ai nostri scopi e alle nostre motivazioni. Davvero, se non lo rispettiamo, il tempo non rispetterà noi. Ben prima e ben al di là di quanto può portare la buona pratica di una tabella di marcia, ci sono il nostro potere e la nostra responsabilità: siamo noi a decidere quali contenuti dare al nostro tempo!
Stabilire una reale relazione e una continua connessione con il tempo ci rende fortemente centrati e abili a governarlo ma anche permeabili alle occasioni da cogliere al volo, prontamente lungimiranti, agili nelle intuizioni che anticipano eventi o che fanno, appunto, risparmiare tempo…
Il manager che ha allenato più competenze e qualità, capace di delegare e controllare, serenamente svincolato da un affannoso multitasking, tenacemente determinato agli obiettivi ma pure costantemente ispirato dal benessere personale, dalle buone interazioni, dallo spirito positivo, non è schiavo del tempo, lo attraversa in modo attivo, curioso, efficiente. È un manager che sa rimediare anche all’umano errore di valutazione o a un cellulare che squilla e improvvisamente cambia qualche carta in tavola!
Ci vediamo il 21 Novembre!


Career Coaching: Strategie per una Ricollocazione Efficace

Executive Search: trovare dirigenti e top manager in Ticino

Agenzia di Lavoro o Headhunter: Quale Scegliere?

Come accelerare la selezione del personale in Ticino: il metodo 4 mani

Valutazione del Personale: Strumenti e Best Practice

Indagine Clima Organizzativo

Feel The Future by HR Ticino – “Guardare oltre”.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”

INNO MIND

INNO MIND

PROJECT MANAGEMENT FORUM

PASSATO PROSSIMO

LUGANO VS DAVOS

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?

DAI VALORE AL TUO TEMPO

BEST FOR THE WORLD: WORKERS

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!

CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

SERVE SEMPRE LICENZIARE?

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…

LICENZIARE: È UN’ARTE?

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

NON BASTA CHIEDERE “SCUSA”

DALLO STRESS AL BURNOUT, È DAVVERO QUESTIONE DI UN ATTIMO!

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES

THE EXECUTIVE PARTY

IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI

NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

STRESS IN COMUNE? DAVVERO?


CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?

DAI VALORE AL TUO TEMPO

BEST FOR THE WORLD: WORKERS

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

SERVE SEMPRE LICENZIARE?

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…

LICENZIARE: È UN’ARTE?

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?
