UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

Cosa significa “avere carisma”?

Il carisma non è altro che una specie di “attrazione magnetica” che ispira un senso di fiducia e adorazione negli altri e può aprire molte porte nella vita.

Recentemente ho letto un articolo sulla rivista Harvard Business Review in cui si parlava proprio di carisma associandolo al concetto di leadership.

Secondo questo articolo, un leader carismatico è in grado di ispirare negli altri prestazioni migliori.

Ma ciò non vuol dire che più un capo ha carisma, più sarà efficace. Anche perché, una nuova ricerca ha svelato proprio i limiti dell’ipotesi del “più è meglio”.

Ma cosa significa “avere troppo carisma”? Cos’è quel “troppo”?

In realtà è davvero difficile definire cosa significa “troppo” carisma… ma ne esistono alcuni segnali spia, quali:

  • eccessiva fiducia in se stessi;
  • narcisismo;
  • comportamenti manipolativi.

I risultati della ricerca sopra menzionata mettono in guardia i leader sugli inconvenienti di un grande carisma e sulla necessità di migliorare la propria consapevolezza e autoregolazione, grazie a strumenti come le valutazioni a 360°, il coaching e i programmi di sviluppo.

Uno dei servizi che offriamo in ARU è proprio il coaching. Molto spesso infatti vengono organizzati dei corsi formativi “quick”, dalla durata di un’ora – durante la pausa pranzo – con specifici obiettivi.

Proprio qualche settimana fa, la mia collega Silvia Aprosio ha trattato l’argomento facendo formazione agli iscritti sulla “consapevolezza di se, come accrescerla”.

Per poter formare i nostri clienti, e offrire un certo tipo di servizio, siamo a nostra volta in continuo aggiornamento… D’altra parte, non si finisce mai di imparare!

Sabrina Tabacchi

Condividi questo articolo

Cosa significa “avere carisma”?

Il carisma non è altro che una specie di “attrazione magnetica” che ispira un senso di fiducia e adorazione negli altri e può aprire molte porte nella vita.

Recentemente ho letto un articolo sulla rivista Harvard Business Review in cui si parlava proprio di carisma associandolo al concetto di leadership.

Secondo questo articolo, un leader carismatico è in grado di ispirare negli altri prestazioni migliori.

Ma ciò non vuol dire che più un capo ha carisma, più sarà efficace. Anche perché, una nuova ricerca ha svelato proprio i limiti dell’ipotesi del “più è meglio”.

Ma cosa significa “avere troppo carisma”? Cos’è quel “troppo”?

In realtà è davvero difficile definire cosa significa “troppo” carisma… ma ne esistono alcuni segnali spia, quali:

  • eccessiva fiducia in se stessi;
  • narcisismo;
  • comportamenti manipolativi.

I risultati della ricerca sopra menzionata mettono in guardia i leader sugli inconvenienti di un grande carisma e sulla necessità di migliorare la propria consapevolezza e autoregolazione, grazie a strumenti come le valutazioni a 360°, il coaching e i programmi di sviluppo.

Uno dei servizi che offriamo in ARU è proprio il coaching. Molto spesso infatti vengono organizzati dei corsi formativi “quick”, dalla durata di un’ora – durante la pausa pranzo – con specifici obiettivi.

Proprio qualche settimana fa, la mia collega Silvia Aprosio ha trattato l’argomento facendo formazione agli iscritti sulla “consapevolezza di se, come accrescerla”.

Per poter formare i nostri clienti, e offrire un certo tipo di servizio, siamo a nostra volta in continuo aggiornamento… D’altra parte, non si finisce mai di imparare!

Sabrina Tabacchi

Condividi questo articolo

parola news con fogli di giornale
Parole d’eccellenza. E sull'eccellenza.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

C’è qualcosa in cui pensate di eccellere? O meglio, sapete qual é il vostro talento?
Leggi Tutto
rana che salta articolo Guido De Carli

A volte bisogna solo saltare. O forse no?

Oggi voglio raccontarvi una storia, per davvero.
Leggi Tutto
SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.
Leggi Tutto
TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
Leggi Tutto
[QUICKEVOLUTION 2020]

[QUICKEVOLUTION 2020]

Ripartono le pause pranzo formative in modalità webinar con le nostre professioniste: Angela, Silvia, Laura e Sabrina!
Leggi Tutto
"LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT"

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!
Leggi Tutto
"IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO"

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”

Aru sponsor dell'evento di HR Ticino che avrà come titolo "Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro"!
Leggi Tutto
INNO MIND

INNO MIND

Inno Mind il nostro meeting trimestrale che ci permette di crescere sempre più come team affiatato e unito!
Leggi Tutto
THE EXECUTIVE PARTY 2019

THE EXECUTIVE PARTY 2019

Seconda edizione a Lugano dell'Executive Party, evento organizzato da Garbo Management, che ci vede coinvolti anche quest'anno in qualità di partner ufficiale!
Leggi Tutto
INNO MIND

INNO MIND

L'ultimo Inno mind, l'incontro trimestrale brainstorming di ARU si é svolto nel Parco delle Gole della Breggia.
Leggi Tutto
PROJECT MANAGEMENT FORUM

PROJECT MANAGEMENT FORUM

Il Forum di Project Management (PM Forum) è un evento aperto al pubblico organizzato ogni due anni dal Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
Leggi Tutto
PRIX SVC SVIZZERA ITALIANA 2019

PRIX SVC SVIZZERA ITALIANA 2019

Siamo sponsor dell'ottava edizione del ● Prix SVC Svizzera Italiana ● che avrà luogo il 15 maggio 2019 al Palazzo dei Congressi di Lugano
Leggi Tutto