LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?
LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?
Conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo è sempre più difficile; nell’ultimo decennio infatti, il mondo del business ha subito cambiamenti epocali, acquisendo caratteristiche V.U.C.A e i classici modelli di business e di leadership si sono rivelati spesso inapplicabili.
Il business di oggi è volatile, incerto, complesso e ambiguo.
Da qui il significato della parola V.U.C.A:
V = Volatility (volatilità)
Affrontare la volatilità, significa avere la facoltà di sviluppare una visione. In questo mondo in continua evoluzione, le sicurezze di oggi non sono le sicurezze di domani. Bisogna pensare a lungo termine e sviluppare insieme un senso comune.
U = Uncertainty (incertezza)
Affrontare l’incertezza significa comprendere il problema. Per fare questo, dobbiamo connetterci con altre persone, interagire con loro e non smettere di apprendere. Solo in questo modo potremo arrivare poi alla risoluzione del problema.
C = Complexity (complessità)
Affrontare la complessità significa fare tesoro dei nostri errori e imparare a conoscere e amministrare le nostre forze e le nostre debolezze… imparando anche ad avere una maggior interazione con le persone che ci circondano.
A = Ambiguity (ambiguità)
Affrontare l’ambiguità significa diventare agili. Agili nella testa, nell’operare cambiamenti, e nel cogliere ogni opportunità!
Come affrontare questo nuovo ambiente?
Affrontare La volatilità con la flessibilità; l’incertezza con i modelli matematici; la complessità con l’approccio sistemico. Solo l’ambiguità non risulta controllabile o gestibile facilmente, ma è una fonte di ricchezza informativa.
Charles & Jayne May nel libro „Are You VUCA Ready?“ riassumono in modo chiaro la sfida della leadership in ambienti V.U.C.A:
“Leadership Agility is about being focused on the situation, fast in responding and flexible in our approach”.
…Siamo realmente pronti per questo mondo?
Silvia Aprosio
Conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo è sempre più difficile; nell’ultimo decennio infatti, il mondo del business ha subito cambiamenti epocali, acquisendo caratteristiche V.U.C.A e i classici modelli di business e di leadership si sono rivelati spesso inapplicabili.
Il business di oggi è volatile, incerto, complesso e ambiguo.
Da qui il significato della parola V.U.C.A:
V = Volatility (volatilità)
Affrontare la volatilità, significa avere la facoltà di sviluppare una visione. In questo mondo in continua evoluzione, le sicurezze di oggi non sono le sicurezze di domani. Bisogna pensare a lungo termine e sviluppare insieme un senso comune.
U = Uncertainty (incertezza)
Affrontare l’incertezza significa comprendere il problema. Per fare questo, dobbiamo connetterci con altre persone, interagire con loro e non smettere di apprendere. Solo in questo modo potremo arrivare poi alla risoluzione del problema.
C = Complexity (complessità)
Affrontare la complessità significa fare tesoro dei nostri errori e imparare a conoscere e amministrare le nostre forze e le nostre debolezze… imparando anche ad avere una maggior interazione con le persone che ci circondano.
A = Ambiguity (ambiguità)
Affrontare l’ambiguità significa diventare agili. Agili nella testa, nell’operare cambiamenti, e nel cogliere ogni opportunità!
Come affrontare questo nuovo ambiente?
Affrontare La volatilità con la flessibilità; l’incertezza con i modelli matematici; la complessità con l’approccio sistemico. Solo l’ambiguità non risulta controllabile o gestibile facilmente, ma è una fonte di ricchezza informativa.
Charles & Jayne May nel libro „Are You VUCA Ready?“ riassumono in modo chiaro la sfida della leadership in ambienti V.U.C.A:
“Leadership Agility is about being focused on the situation, fast in responding and flexible in our approach”.
…Siamo realmente pronti per questo mondo?
Silvia Aprosio


SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA
Leggi Tutto

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?
Leggi Tutto
![[QUICKEVOLUTION 2020]](https://www.aru-sa.com/wp-content/uploads/2022/04/evidenza-35.jpg)
[QUICKEVOLUTION 2020]
Leggi Tutto

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”
Leggi Tutto

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”
Leggi Tutto

INNO MIND
Leggi Tutto

THE EXECUTIVE PARTY 2019
Leggi Tutto

INNO MIND
Leggi Tutto

PROJECT MANAGEMENT FORUM
Leggi Tutto

PRIX SVC SVIZZERA ITALIANA 2019
Leggi Tutto

PASSATO PROSSIMO
Leggi Tutto

LUGANO VS DAVOS
Leggi Tutto

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.
Leggi Tutto

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT
Leggi Tutto

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?
Leggi Tutto

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?
Leggi Tutto

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?
Leggi Tutto

NET ZERO 2030
Leggi Tutto

DAI VALORE AL TUO TEMPO
Leggi Tutto

QUICK EVOLUTION – LE PAUSE PRANZO FORMATIVE!
Leggi Tutto

BEST FOR THE WORLD: WORKERS
Leggi Tutto

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)
Leggi Tutto

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)
Leggi Tutto

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!
Leggi Tutto

B THE CHANGE, B CORP!
Leggi Tutto

CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!
Leggi Tutto

SERVE SEMPRE LICENZIARE?
Leggi Tutto

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?
Leggi Tutto

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…
Leggi Tutto

LICENZIARE: È UN’ARTE?
Leggi Tutto

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO
Leggi Tutto

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO
Leggi Tutto

NON BASTA CHIEDERE “SCUSA”
Leggi Tutto

DALLO STRESS AL BURNOUT, È DAVVERO QUESTIONE DI UN ATTIMO!
Leggi Tutto

AGILE COACHING: COS’È?
Leggi Tutto

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)
Leggi Tutto

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
Leggi Tutto

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?
Leggi Tutto

LE 10 CARATTERISTICHE INDISPENSABILI DELLA LEADERSHIP, DESCRITTE DA VELASCO
Leggi Tutto

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?
Leggi Tutto

ESPERIENZA DI AMEDEO AL LEADERSHIP DAY CON JULIO VELASCO
Leggi Tutto

SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES
Leggi Tutto

THE EXECUTIVE PARTY
Leggi Tutto

IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI
Leggi Tutto

NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…
Leggi Tutto

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?
Leggi Tutto

STRESS IN COMUNE? DAVVERO?
Leggi Tutto


STRESS IN COMUNE? DAVVERO?
Come funziona

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?
Come funziona

NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…
Come funziona

IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI
Come funziona

THE EXECUTIVE PARTY
Come funziona

SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES
Come funziona

ESPERIENZA DI AMEDEO AL LEADERSHIP DAY CON JULIO VELASCO
Come funziona

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?
Come funziona

LE 10 CARATTERISTICHE INDISPENSABILI DELLA LEADERSHIP, DESCRITTE DA VELASCO
Come funziona

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?
Come funziona

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
Come funziona

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)
Come funziona

AGILE COACHING: COS’È?
Come funziona

DALLO STRESS AL BURNOUT, È DAVVERO QUESTIONE DI UN ATTIMO!
Come funziona

NON BASTA CHIEDERE “SCUSA”
Come funziona

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO
Come funziona

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO
Come funziona

LICENZIARE: È UN’ARTE?
Come funziona

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…
Come funziona

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?
Come funziona

SERVE SEMPRE LICENZIARE?
Come funziona

CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!
Come funziona

B CORP ANNOUNCEMENT
Come funziona

B THE CHANGE, B CORP!
Come funziona

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!
Come funziona

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)
Come funziona

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)
Come funziona

BEST FOR THE WORLD: WORKERS
Come funziona

QUICK EVOLUTION – LE PAUSE PRANZO FORMATIVE!
Come funziona

DAI VALORE AL TUO TEMPO
Come funziona

NET ZERO 2030
Come funziona

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?
Come funziona

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?
Come funziona

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?
Come funziona

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT
Come funziona

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.
Come funziona

LUGANO VS DAVOS
Come funziona

PASSATO PROSSIMO
Come funziona

PRIX SVC SVIZZERA ITALIANA 2019
Come funziona

PROJECT MANAGEMENT FORUM
Come funziona

INNO MIND
Come funziona

THE EXECUTIVE PARTY 2019
Come funziona

INNO MIND
Come funziona

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”
Come funziona

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”
Come funziona
![[QUICKEVOLUTION 2020]](https://www.aru-sa.com/wp-content/uploads/2022/04/evidenza-35.jpg)
[QUICKEVOLUTION 2020]
Come funziona

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?
Come funziona

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA
Come funziona