SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES

SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES

Come cambia il lavoro? Come si adeguano le organizzazioni e quale ruolo ha la formazione nel processo di cambiamento?
Durante la cerimonia di consegna dei diplomi Advanced Studies SUPSI (Executive Master of Business Administration, Master of Advanced Studies, Diploma of Advanced Studies) verranno trattati i temi legati al cambiamento delle organizzazioni in un’ampia discussione che coinvolgerà esponenti del mondo economico.

Data: Martedì, 19 giugno 2018

Luogo: Palazzo dei Congressi, Lugano

Programma
15.30
Accoglienza ospiti

16.00
Saluto di benvenuto
Alberto Petruzzella, Presidente del Consiglio SUPSI

Consegna dei diplomi sessione 1

Esperienze di cambiamento nelle organizzazioni
Podio di discussione moderato da Fabio Pontiggia, Direttore responsabile del Corriere del Ticino Maurizio Canetta, Direttore RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana Denise Fedeli, Direttrice artistica-amministrativa OSI – Orchestra della Svizzera italiana Filippo Lombardi, Consigliere agli Stati, presidente HCAP – Hockey Club Ambrì-Piotta
Giovanna Pezzoli, membro del Consiglio di direzione e responsabile servizio infermieristico Ospedale Regionale di Lugano
Remo Tettamanti, Direttore Cantina Sociale Mendrisio, membro direttivo Ticinowine

Consegna dei diplomi sessione 2

Riflessioni conclusive
Franco Gervasoni, Direttore generale SUPSI

18.00
Atelier esperienziali sul tema del cambiamento
Aperitivo di networking con aziende, formatori e alunni

Per i vostri bambini sarà presente SUPSInido.

Iscrizioni alla cerimonia e prenotazione atelier esperienziali
Entro il 12 giugno 2018
Onlinewww.supsi.ch/go/iscrizione-cer…
Maggiori informazioni: Arianna Palazzolo, T +41 (0)58 666 60 73

Condividi questo articolo

Come cambia il lavoro? Come si adeguano le organizzazioni e quale ruolo ha la formazione nel processo di cambiamento?
Durante la cerimonia di consegna dei diplomi Advanced Studies SUPSI (Executive Master of Business Administration, Master of Advanced Studies, Diploma of Advanced Studies) verranno trattati i temi legati al cambiamento delle organizzazioni in un’ampia discussione che coinvolgerà esponenti del mondo economico.

Data: Martedì, 19 giugno 2018

Luogo: Palazzo dei Congressi, Lugano

Programma
15.30
Accoglienza ospiti

16.00
Saluto di benvenuto
Alberto Petruzzella, Presidente del Consiglio SUPSI

Consegna dei diplomi sessione 1

Esperienze di cambiamento nelle organizzazioni
Podio di discussione moderato da Fabio Pontiggia, Direttore responsabile del Corriere del Ticino Maurizio Canetta, Direttore RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana Denise Fedeli, Direttrice artistica-amministrativa OSI – Orchestra della Svizzera italiana Filippo Lombardi, Consigliere agli Stati, presidente HCAP – Hockey Club Ambrì-Piotta
Giovanna Pezzoli, membro del Consiglio di direzione e responsabile servizio infermieristico Ospedale Regionale di Lugano
Remo Tettamanti, Direttore Cantina Sociale Mendrisio, membro direttivo Ticinowine

Consegna dei diplomi sessione 2

Riflessioni conclusive
Franco Gervasoni, Direttore generale SUPSI

18.00
Atelier esperienziali sul tema del cambiamento
Aperitivo di networking con aziende, formatori e alunni

Per i vostri bambini sarà presente SUPSInido.

Iscrizioni alla cerimonia e prenotazione atelier esperienziali
Entro il 12 giugno 2018
Onlinewww.supsi.ch/go/iscrizione-cer…
Maggiori informazioni: Arianna Palazzolo, T +41 (0)58 666 60 73

Condividi questo articolo

parola news con fogli di giornale
Parole d’eccellenza. E sull'eccellenza.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

C’è qualcosa in cui pensate di eccellere? O meglio, sapete qual é il vostro talento?
Leggi Tutto
rana che salta articolo Guido De Carli

A volte bisogna solo saltare. O forse no?

Oggi voglio raccontarvi una storia, per davvero.
Leggi Tutto
SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.
Leggi Tutto
TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
Leggi Tutto
[QUICKEVOLUTION 2020]

[QUICKEVOLUTION 2020]

Ripartono le pause pranzo formative in modalità webinar con le nostre professioniste: Angela, Silvia, Laura e Sabrina!
Leggi Tutto
"LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT"

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!
Leggi Tutto
"IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO"

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”

Aru sponsor dell'evento di HR Ticino che avrà come titolo "Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro"!
Leggi Tutto
INNO MIND

INNO MIND

Inno Mind il nostro meeting trimestrale che ci permette di crescere sempre più come team affiatato e unito!
Leggi Tutto
THE EXECUTIVE PARTY 2019

THE EXECUTIVE PARTY 2019

Seconda edizione a Lugano dell'Executive Party, evento organizzato da Garbo Management, che ci vede coinvolti anche quest'anno in qualità di partner ufficiale!
Leggi Tutto
INNO MIND

INNO MIND

L'ultimo Inno mind, l'incontro trimestrale brainstorming di ARU si é svolto nel Parco delle Gole della Breggia.
Leggi Tutto
PROJECT MANAGEMENT FORUM

PROJECT MANAGEMENT FORUM

Il Forum di Project Management (PM Forum) è un evento aperto al pubblico organizzato ogni due anni dal Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
Leggi Tutto