AGILE COACHING: COS’È?

AGILE COACHING: COS’È?

Un argomento di cui si sente parlare sempre più spesso, anche se tuttora risulta difficile comprenderne la reale essenza, è l’agile coaching.

Di cosa si tratta?

Si tratta di un ruolo molto importante all’interno di aziende aventi come obiettivo lo sviluppo e il cambiamento.

L’agile coach è infatti colui che supporta e aiuta l’azienda e il team di lavoro ad adottare e migliorare metodi e processi aziendali, permettendo all’impresa di ripensare il proprio modo di svilupparsi aprendola al cambiamento.

Per quali aziende è adatto l’agile coaching?

L’agile coaching si adatta bene sia alle grandi aziende che alle PMI. Vi spiego perché…

Un’impresa che mira a diventare agile deve cambiare la propria cultura e le abitudini del proprio team a tutti i livelli dell’organigramma aziendale.
L’agile coach ha come obiettivo quello di motivare la propria squadra e sostenerla nelle fasi di transizione adattando le metodologie in relazione al singolo contesto aziendale, le persone cambiano e il contesto aziendale deve adattarsi al cambiamento.

La motivazione deve essere attuata in modo tale da incentivare le persone attraverso il coinvolgimento, permettendo al proprio team di sentirsi parte del sistema impresa.

Oltre che sull’area people operation, l’agile coaching interviene anche su tutti gli altri livelli aziendali, dalla produzione alla commercializzazione, andando ad agire su strategie e processi.

Sabrina Tabacchi

Condividi questo articolo

Un argomento di cui si sente parlare sempre più spesso, anche se tuttora risulta difficile comprenderne la reale essenza, è l’agile coaching.

Di cosa si tratta?

Si tratta di un ruolo molto importante all’interno di aziende aventi come obiettivo lo sviluppo e il cambiamento.

L’agile coach è infatti colui che supporta e aiuta l’azienda e il team di lavoro ad adottare e migliorare metodi e processi aziendali, permettendo all’impresa di ripensare il proprio modo di svilupparsi aprendola al cambiamento.

Per quali aziende è adatto l’agile coaching?

L’agile coaching si adatta bene sia alle grandi aziende che alle PMI. Vi spiego perché…

Un’impresa che mira a diventare agile deve cambiare la propria cultura e le abitudini del proprio team a tutti i livelli dell’organigramma aziendale.
L’agile coach ha come obiettivo quello di motivare la propria squadra e sostenerla nelle fasi di transizione adattando le metodologie in relazione al singolo contesto aziendale, le persone cambiano e il contesto aziendale deve adattarsi al cambiamento.

La motivazione deve essere attuata in modo tale da incentivare le persone attraverso il coinvolgimento, permettendo al proprio team di sentirsi parte del sistema impresa.

Oltre che sull’area people operation, l’agile coaching interviene anche su tutti gli altri livelli aziendali, dalla produzione alla commercializzazione, andando ad agire su strategie e processi.

Sabrina Tabacchi

Condividi questo articolo

parola news con fogli di giornale
Parole d’eccellenza. E sull'eccellenza.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

C’è qualcosa in cui pensate di eccellere? O meglio, sapete qual é il vostro talento?
rana che salta articolo Guido De Carli

A volte bisogna solo saltare. O forse no?

Oggi voglio raccontarvi una storia, per davvero.
SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.
TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
[QUICKEVOLUTION 2020]

[QUICKEVOLUTION 2020]

Ripartono le pause pranzo formative in modalità webinar con le nostre professioniste: Angela, Silvia, Laura e Sabrina!
"LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT"

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!
"IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO"

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”

Aru sponsor dell'evento di HR Ticino che avrà come titolo "Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro"!