PROJECT MANAGEMENT FORUM

PROJECT MANAGEMENT FORUM

Troppo spesso, nelle aziende, si parla di project management senza conoscerne le modalità operative, aprendo la strada all’improvvisazione di buoni organizzatori ma allo stesso tempo carenti dal punto di vista degli strumenti e delle tecniche che, se comprese e applicate, potrebbero consentire ai progetti migliori performance.

Il Forum di Project Management (PM Forum) è un evento aperto al pubblico organizzato ogni due anni dal Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Il Forum vuole essere un punto di incontro per professionisti di differenti discipline per condividere e confrontarsi sui temi più importanti della gestione progetti.

L’evento è stato creato con l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura nell’ambito della gestione progetti attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e conoscenze.

Il PM Forum intende migliorare, attraverso testimonianze e interventi di project manager con consolidate esperienze e keynote speakers, la conoscenza e la cultura di project management in Svizzera e in particolare nel Canton Ticino.

Project Management Forum 2019 – Lo sviluppo delle competenze

23-24 maggio 2019 – Lugano, Palazzo dei Congressi

L’edizione 2019 del PM Forum si svolgerà sull’arco di due giornate che mirano ad approfondire due diverse declinazioni del project management:

  • Il project management nel mondo dello sport (giovedì 23 maggio 2019)
  • Il project management nel mondo dell’arte e dello spettacolo (venerdì 24 maggio 2019)

Condividi questo articolo

Troppo spesso, nelle aziende, si parla di project management senza conoscerne le modalità operative, aprendo la strada all’improvvisazione di buoni organizzatori ma allo stesso tempo carenti dal punto di vista degli strumenti e delle tecniche che, se comprese e applicate, potrebbero consentire ai progetti migliori performance.

Il Forum di Project Management (PM Forum) è un evento aperto al pubblico organizzato ogni due anni dal Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Il Forum vuole essere un punto di incontro per professionisti di differenti discipline per condividere e confrontarsi sui temi più importanti della gestione progetti.

L’evento è stato creato con l’obiettivo di contribuire alla diffusione della cultura nell’ambito della gestione progetti attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e conoscenze.

Il PM Forum intende migliorare, attraverso testimonianze e interventi di project manager con consolidate esperienze e keynote speakers, la conoscenza e la cultura di project management in Svizzera e in particolare nel Canton Ticino.

Project Management Forum 2019 – Lo sviluppo delle competenze

23-24 maggio 2019 – Lugano, Palazzo dei Congressi

L’edizione 2019 del PM Forum si svolgerà sull’arco di due giornate che mirano ad approfondire due diverse declinazioni del project management:

  • Il project management nel mondo dello sport (giovedì 23 maggio 2019)
  • Il project management nel mondo dell’arte e dello spettacolo (venerdì 24 maggio 2019)

Condividi questo articolo

parola news con fogli di giornale
Parole d’eccellenza. E sull'eccellenza.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

C’è qualcosa in cui pensate di eccellere? O meglio, sapete qual é il vostro talento?
rana che salta articolo Guido De Carli

A volte bisogna solo saltare. O forse no?

Oggi voglio raccontarvi una storia, per davvero.
SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.
TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
[QUICKEVOLUTION 2020]

[QUICKEVOLUTION 2020]

Ripartono le pause pranzo formative in modalità webinar con le nostre professioniste: Angela, Silvia, Laura e Sabrina!
"LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT"

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!
"IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO"