LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)
Ma quali caratteristiche deve avere un HeadHunter di successo?
Continuiamo l’analisi con gli ultimi 3 punti salienti:
- TRASPARENZA:
L’HeadHunter promuove sostanzialmente se stesso, mostra la sua vision (anche sui social) e crea la sua credibilità per essere ben visto dai candidati.
La trasparenza è sia verso i clienti che verso i candidati ed è relativa ai contenuti del progetto, alla trasparenza del processo di selezione ed alle sue criticità.
- SINCERITÀ:
L’HeadHunter è una figura strategica che deve godere della fiducia incondizionata da parte del cliente e del candidato, la sincerità sta alla base di ogni rapporto fiduciario.
- PROATTIVITÀ:
Un HeadHunter è un valore aggiunto, fa una RICERCA ATTIVA e FA SUCCEDERE LE COSE.
Ma quali caratteristiche deve avere un HeadHunter di successo?
Continuiamo l’analisi con gli ultimi 3 punti salienti:
- TRASPARENZA:
L’HeadHunter promuove sostanzialmente se stesso, mostra la sua vision (anche sui social) e crea la sua credibilità per essere ben visto dai candidati.
La trasparenza è sia verso i clienti che verso i candidati ed è relativa ai contenuti del progetto, alla trasparenza del processo di selezione ed alle sue criticità.
- SINCERITÀ:
L’HeadHunter è una figura strategica che deve godere della fiducia incondizionata da parte del cliente e del candidato, la sincerità sta alla base di ogni rapporto fiduciario.
- PROATTIVITÀ:
Un HeadHunter è un valore aggiunto, fa una RICERCA ATTIVA e FA SUCCEDERE LE COSE.


Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.
C’è qualcosa in cui pensate di eccellere? O meglio, sapete qual é il vostro talento?

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA
Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?
Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
![[QUICKEVOLUTION 2020]](https://www.aru-sa.com/wp-content/uploads/2022/04/evidenza-35.jpg)
[QUICKEVOLUTION 2020]
Ripartono le pause pranzo formative in modalità webinar con le nostre professioniste: Angela, Silvia, Laura e Sabrina!

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”
Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”
Aru sponsor dell'evento di HR Ticino che avrà come titolo "Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro"!