NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento, alla scoperta del servizio di orientamento e new placement. Ti ricordi le tappe sin qui? Riassumiamole insieme:
– abbiamo visto che cos’è e quando si può usare questo strumento: è una consulenza squisitamente individuale che serve per riprogettare il personale percorso professionale ed essere accompagnati alla ricerca di nuove opportunità lavorative. L’azienda o il lavoratore lo può attivare in fase di ridefinizione del rapporto di lavoro
– siamo entrati nel vivo del percorso, analizzando le singole fasi: bilancio di competenze, preparazione alla ricerca e ricerca attiva del lavoro
– abbiamo conosciuto il metodo, filosofia e soprattutto i benefici per chi lo vive da protagonista (il lavoratore) e per chi lo attiva (l’azienda), ma anche la grande utilità sociale che ne consegue per contribuire a creare un mercato del lavoro virtuoso e dinamico.
Nella puntata di oggi, proviamo il cambio di prospettiva. Mettiamoci nei panni di chi cerca lavoro perché desideroso di miglioramento o perché costretto dal contesto economico-aziendale.
Ti chiederai “Da dove si parte con la ricerca di un lavoro”?
Porsi le giuste domande per individuare la posizione lavorativa migliore è il primo step. Il tuo bagaglio professionale e personale attende di essere scoperto, interpretato ed espresso.
Se pensi che alla tua età non vi sono sbocchi per te, ti proponiamo di lavorare sulle tue COMPETENZE TRASVERSALI. Se ne parla molto, ma sappiamo davvero cosa sono, come riconoscerle e come possono essere potenziate?
Le competenze trasversali anche conosciute come soft skills sono funzionali al raggiungimento di un obiettivo professionale o per affrontare un colloquio di lavoro. Sono costituite dalle modalità personali con cui si svolge il ruolo affidatoci: come il pensiero analitico, lavoro in gruppo, flessibilità, creatività, precisione. E ancora: senso di responsabilità, saper decidere, precisione, gestione tempi, capacità di sintesi. Si definiscono trasversali, proprio perché attraversano e sono comuni a diversi mansioni.
Le nostre riflessioni nascono dall’esperienza di ARU come consulenti HR da anni a supporto di professionisti che vogliono crescere e migliorare il percorso di carriera.
Tu che pensi? Nei commenti qui sotto o a info@aru-sa.com puoi raccontarci la tua esperienza o le tue esigenze di reinserimento nel mondo del lavoro!
Insieme potremo costruire la nuova versione del tuo profilo professionale! Nell’ultima tappa conclusiva di questo viaggio, daremo la parola ai candidati che con noi hanno costruito la loro soluzione.
Non mancare, a giovedi prossimo. ????


Career Coaching: Strategie per una Ricollocazione Efficace

Executive Search: trovare dirigenti e top manager in Ticino

Agenzia di Lavoro o Headhunter: Quale Scegliere?

Come accelerare la selezione del personale in Ticino: il metodo 4 mani

Valutazione del Personale: Strumenti e Best Practice

Indagine Clima Organizzativo

Feel The Future by HR Ticino – “Guardare oltre”.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”

INNO MIND

INNO MIND

PROJECT MANAGEMENT FORUM

PASSATO PROSSIMO

LUGANO VS DAVOS

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?

DAI VALORE AL TUO TEMPO

BEST FOR THE WORLD: WORKERS

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!

CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

SERVE SEMPRE LICENZIARE?

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…

LICENZIARE: È UN’ARTE?

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

NON BASTA CHIEDERE “SCUSA”

DALLO STRESS AL BURNOUT, È DAVVERO QUESTIONE DI UN ATTIMO!

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES

THE EXECUTIVE PARTY

IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI

NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

STRESS IN COMUNE? DAVVERO?


CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?

DAI VALORE AL TUO TEMPO

BEST FOR THE WORLD: WORKERS

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

SERVE SEMPRE LICENZIARE?

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…

LICENZIARE: È UN’ARTE?

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?
