Head Hunter: Il Futuro della Ricerca di Talenti

Quando trovare talenti diventa un problema per le aziende

Head Hunter: Il Futuro della Ricerca di Talenti

Quando trovare talenti diventa un problema per le aziende

Condividi questo articolo

Trovare le persone giuste non è mai stato così difficile. Il mercato del lavoro è saturo, le competenze richieste evolvono rapidamente e i profili ideali non si trovano più con un semplice annuncio su LinkedIn. Per molte imprese, la selezione del personale è diventata un freno alla crescita, più che un’opportunità. È il lato oscuro della guerra ai talenti: tutti la combattono, pochi la vincono.

Quando il problema non è “trovare qualcuno”, ma “trovare quello giusto”

È proprio in queste situazioni che entra in gioco l’HeadHunter: non un recruiter operativo, ma un consulente strategico in grado di affrontare le vere fragilità del processo di selezione. Il suo compito non è solo “portare CV”, ma risolvere problemi reali:

  • Mancanza di tempo e risorse interne
  • Difficoltà ad attrarre profili passivi
  • Esigenza di rapidità senza sacrificare la qualità
  • Ricerca di un fit culturale e comportamentale, oltre che tecnico
  • Supporto nei momenti critici di trasformazione aziendale

Le imprese più lungimiranti si affidano oggi a figure specializzate: gli HeadHunter, professionisti esperti nella ricerca e selezione di talenti altamente qualificati, spesso per posizioni dirigenziali o profili difficili da reperire sul mercato.

Ma chi è davvero un HeadHunter? E perché sempre più aziende, anche di medie dimensioni, scelgono di collaborare con queste figure? In questo articolo approfondiremo cos’è un HeadHunter, come opera nel recruiting moderno, e perché può rappresentare un vantaggio competitivo strategico per le aziende.

Diversamente dal recruiter interno, l’HeadHunter lavora in modo indipendente o per conto di società di consulenza HR, agendo in qualità di partner strategico per le aziende.

Il suo ruolo è cruciale nella talent acquisition: analizza il mercato del lavoro, identifica candidati passivi (ovvero non attivamente in cerca di un nuovo impiego) e propone le soluzioni più adatte per rispondere ai bisogni di crescita e innovazione aziendale.

Le sfide nella ricerca dei talenti

I candidati che servirebbero… non rispondono

Uno dei problemi più frequenti per le aziende è l’invisibilità dei candidati migliori. I professionisti più qualificati, quelli che potrebbero fare davvero la differenza, non stanno cercando attivamente lavoro. Non leggono gli annunci. Non inviano CV. E soprattutto, non rispondono alle call generiche dei recruiter.

Processi interni lenti e poco efficaci

Affidarsi al proprio dipartimento HR per la selezione di profili altamente specializzati può rivelarsi a volte non sufficiente.Processi lenti e inconcludenti, che consumano risorse senza produrre risultati. Nel frattempo, il tempo passa e le posizioni critiche restano scoperte, rallentando operatività e decisioni.

Tanti profili, poco mirati

Ricevere decine di candidature non significa avvicinarsi alla soluzione. Al contrario: l’eccesso di opzioni poco pertinenti genera confusione, dispendio di tempo e frustrazione. La vera sfida è trovare il candidato giusto, non uno qualunque.

Nessuna visione strategica nella selezione

Molte aziende affrontano il recruiting in modo tattico: cercano qualcuno “che sappia fare quel lavoro”. Ma in realtà, ogni inserimento dovrebbe contribuire a costruire il futuro dell’azienda. Quando manca una visione strategica nella scelta delle persone, l’organizzazione si blocca, o peggio, rema in direzioni opposte.

head hunter il futuro della ricerca di talenti

Come opera un HeadHunter per risolvere i problemi aziendali

L’approccio dell’HeadHunter è strutturato proprio per rispondere alle lacune tipiche del recruiting aziendale:

Analisi dei bisogni reali

Incontra l’azienda, ascolta le sue esigenze e identifica le criticità che ostacolano la crescita.

Il primo passo è l’ascolto. L’HeadHunter vuole comprendere a fondo:

  • la cultura organizzativa,
  • gli obiettivi del ruolo,
  • le soft e hard skills richieste,
  • il contesto competitivo.

Mappatura strategica del mercato

Scopre dove si trovano i candidati ideali, come attrarli e con quali leve, anche in contesti competitivi.

Si chiama mappatura del mercato: analizza i settori affini, individua i principali competitor e identifica dove si trovano — e come si muovono — i potenziali candidati. Questa fase è cruciale per definire una strategia di ricerca mirata e realistica.

Definizione del profilo target

Insieme all’azienda, l’HeadHunter costruisce una scheda di posizione dettagliata, che va oltre il classico job description: vengono definiti i requisiti fondamentali, le competenze chiave, i KPI del ruolo e soprattutto i tratti personali e comportamentali che garantiscano un buon inserimento nel team e nell’organizzazione.

Identificazione e approccio ai candidati

Qui entra in gioco il vero valore aggiunto dell’HeadHunter: la capacità di attrarre anche i candidati passivi, ovvero quei professionisti che non stanno cercando attivamente un nuovo lavoro, ma che potrebbero essere interessati alla giusta opportunità.

Attraverso:

  • ricerche dirette (headhunting puro),
  • network professionali,
  • referenze di settore,

l’HeadHunter individua i candidati più promettenti e li contatta in modo riservato e personalizzato.

Colloqui approfonditi e valutazione

Una volta stabilito il contatto, l’HeadHunter conduce colloqui strutturati, che vanno ben oltre la verifica del CV. Analizza:

  • motivazioni e aspettative,
  • capacità relazionali e di leadership,
  • esperienze pregresse rilevanti,
  • compatibilità con la cultura aziendale del cliente.

Questa fase di valutazione è spesso accompagnata da assessment comportamentali o tecnici, se richiesti.

Presentazione della shortlist

Terminata la fase di screening, l’HeadHunter presenta all’azienda una rosa ristretta di candidati qualificati, ciascuno accompagnato da un dossier approfondito che include:

  • sintesi del percorso professionale,
  • punti di forza e aree di sviluppo,
  • motivazioni emerse,
  • analisi del fit con il ruolo e il team.

Il tutto, per permettere all’azienda di concentrarsi solo sui profili con il più alto potenziale di successo.

Supporto nella decisione e nella negoziazione

L’HeadHunter affianca il cliente anche nella fase finale, offrendo supporto nella:

  • gestione dei colloqui di secondo livello,
  • raccolta di feedback,
  • definizione dell’offerta economica e contrattuale,
  • gestione del periodo di preavviso e inserimento.

HeadHunting in Ticino: un mercato piccolo, ma competitivo

In Ticino, trovare candidati qualificati è ancora più difficile: competizione locale, fuga verso i grandi centri e attrattività limitata del territorio. Le imprese lottano per trattenere i talenti, ma spesso non hanno strumenti adeguati per farlo. E chi cerca profili manageriali o specialistici si trova davanti a:

  • un mercato limitato e frammentato,
  • candidati che preferiscono grandi centri o aziende internazionali,
  • dinamiche fiscali e culturali che complicano l’attrattività del territorio.

Un HeadHunter locale, con radici nel tessuto economico ticinese e network consolidati, è in grado di affrontare queste complessità, offrendo:

  • accesso a candidati chiave, anche oltreconfine,
  • gestione dei processi di relocation,
  • sensibilità culturale nella selezione e nell’inserimento.

Quando è il momento di dire: “ci serve un HeadHunter”

Ci sono situazioni in cui le aziende devono fare un passo indietro e ammettere: “così non funziona più”. Alcuni esempi:

  • La selezione è ferma da mesi.
  • I candidati non sono all’altezza, o si ritirano all’ultimo.
  • Le figure chiave se ne vanno e non c’è un piano B.
  • L’azienda sta crescendo e servono competenze che non si trovano facilmente.
  • C’è bisogno di cambiare cultura, ma mancano le persone giuste per guidare il cambiamento

Se il tuo problema è chi far entrare in azienda, la soluzione è come cercarlo

Un HeadHunter non è un lusso: è una risposta concreta a problemi reali. Se vuoi attrarre figure chiave, evitare errori costosi di selezione e costruire un team che faccia davvero la differenza, inizia dalla strategia giusta. Noi la conosciamo. ARU è al fianco delle aziende Ticinesi da anni, aiutandole a risolvere la sfida più difficile: trovare le persone giuste, al momento giusto.

Contattaci per un Quick Briefing Strategico: 30 minuti per capire insieme da dove ripartire.
ARU: selezioniamo talenti, non curriculum.

Condividi questo articolo

parola news con fogli di giornale
successione aziendale in ticino sviluppare i futuri leader

Successione Aziendale in Ticino: Sviluppare i Futuri Leader

Scopri come pianificare la successione aziendale in Ticino. Con coaching e assessment, prepari futuri leader e garantisci continuità alle PMI familiari
assessment center i vantaggi per la selezione e sviluppo dei manager aziendali

Assessment Center per Manager: Selezione e Sviluppo

Riduci il rischio di errore nella selezione manageriale. Scopri i vantaggi dell’assessment center per individuare e sviluppare leader efficaci
employer branding per attrarre dirigenti di alto livello in ticino

Employer Branding in Ticino: Come Attrarre Top Manager

Vuoi attrarre top manager in Ticino? L’employer branding è la chiave per conquistare talenti strategici.
head hunter il futuro della ricerca di talenti

Head Hunter: Il Futuro della Ricerca di Talenti

Scopri perché un Head Hunter è la chiave per trovare dirigenti e talenti in Ticino. ARU identifica i profili chiave per il successo aziendale.
assessment center selezione e valutazione di manager e figure strategiche

Assessment Center Ticino: Selezione e Valutazione di Manager

Assessment Center per la selezione e valutazione oggettiva di manager e figure strategiche. Scopri come scegliere leader efficaci con ARU.
coaching professionale per manager migliora le performance

Coaching Professionale per Manager: Migliora le Performance

Scopri come il coaching professionale aiuta manager e team a migliorare leadership, performance e crescita aziendale in Ticino.
career coaching strategie per una ricollocazione efficace

Career Coaching: Strategie per una Ricollocazione Efficace

Affronta la tua transizione di carriera con il career coaching. Scopri strategie per ricollocarti e migliorare il tuo profilo.
executive search trovare dirigenti e top manager in ticino

Executive Search: trovare dirigenti e top manager in Ticino

Scopri come l'executive search aiuta le aziende in Ticino a trovare dirigenti e top manager con il supporto di headhunters esperti.
agenzia di lavoro o headhunter quale scegliere

Agenzia di Lavoro o Headhunter: Quale Scegliere?

Agenzia del lavoro o headhunter? Scopri come scegliere il partner giusto per trovare i migliori talenti e dirigenti in Ticino!
come accelerare la selezione del personale in ticino il metodo 4 mani

Come accelerare la selezione del personale in Ticino: il metodo 4 mani

Scopri il Metodo 4 Mani per accelerare la selezione del personale in Ticino. Ottimizza il recruiting con un supporto personalizzato ed efficace
valutazione del personale strumenti e best practice

Valutazione del Personale: Strumenti e Best Practice

Scopri come implementare un sistema di valutazione del personale efficace per migliorare le performance aziendali e aumentare la motivazione del tuo team.
indagine sul clima organizzativo 2

Indagine Clima Organizzativo

Scopri come un'indagine sul clima organizzativo può aumentare la produttività e la soddisfazione dei collaboratori, migliorando il benessere aziendale
Feel The Future by HR Ticino - "Guardare oltre".

Feel The Future by HR Ticino – “Guardare oltre”.

Come vede un HR? Il senso della vista è tra i sensi più dominanti nella nostra quotidianità: come si rapporta il mondo delle risorse umane alle evoluzioni tecnologiche relative alla visione?
Parole d’eccellenza. E sull'eccellenza.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

C’è qualcosa in cui pensate di eccellere? O meglio, sapete qual é il vostro talento?
rana che salta articolo Guido De Carli

A volte bisogna solo saltare. O forse no?

Oggi voglio raccontarvi una storia, per davvero.
SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.
TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
"LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT"

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!
"IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO"

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”

Aru sponsor dell'evento di HR Ticino che avrà come titolo "Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro"!
INNO MIND

INNO MIND

Inno Mind il nostro meeting trimestrale che ci permette di crescere sempre più come team affiatato e unito!
INNO MIND

INNO MIND

L'ultimo Inno mind, l'incontro trimestrale brainstorming di ARU si é svolto nel Parco delle Gole della Breggia.
PROJECT MANAGEMENT FORUM

PROJECT MANAGEMENT FORUM

Il Forum di Project Management (PM Forum) è un evento aperto al pubblico organizzato ogni due anni dal Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
PASSATO PROSSIMO

PASSATO PROSSIMO

C'è una cosa che come esseri umani non possiamo evitare di fare ogni giorno: scegliere. E...rifletteremo proprio su questo!
LUGANO VS DAVOS

LUGANO VS DAVOS

Stasera riparte la National League! I bianconeri giocheranno in casa contro l'HC Davos e noi saremo presenti dalla ARU's Vip Lounge alla Resega!
NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento, alla scoperta del servizio di orientamento e new placement
SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

Eccoci qui con una nuova puntata della nostra rubrica New Placement!
QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

Continua il nostro viaggio all’interno del servizio di New Placement. Nella prima puntata abbiamo scoperto i contenuti...
NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

Oggi iniziamo una nuova rubrica a puntate per parlare di un servizio di Supporto alla Ricollocazione professionale...
NEW PLACEMENT: CHE COS'È?

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?

Oggi più che mai il ruolo di ARU, di tutti i nostri coach, counselor ed head hunter è quello di stare...
DAI VALORE AL TUO TEMPO

DAI VALORE AL TUO TEMPO

Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento...
BEST FOR THE WORLD: WORKERS

BEST FOR THE WORLD: WORKERS

L'elenco di B Corporation #BestForTheWorld2019 è uscito e siamo orgogliosi di...
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

Ma quali caratteristiche deve avere un HeadHunter di successo?
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

L’HeadHunter è un cacciatore moderno del terzo millennio, un agente segreto che sa dove trovare e come convincere...
PERSONA GIUSTA... AL POSTO GIUSTO!

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!

Trovare la persona “giusta” e collocarla nel posto “giusto” non è poi così facile per un head hunter...
Certificazione B Corporation

B CORP ANNOUNCEMENT

ARU has announced its certification as a registered B Corporation...
CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

Nelle mie ultime rubriche ho parlato di licenziamento e di come sia importante affrontare con il giusto spirito...
SERVE SEMPRE LICENZIARE?

SERVE SEMPRE LICENZIARE?

Ho parlato in qualche rubrica fa di come il licenziare abbia bisogno di dovute maniere e di una formazione appropriata...
LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

Conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo è sempre più difficile; nell’ultimo decennio infatti...
L'IMPORTANZA DELL'AUTOSVILUPPO...

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…

Spesso sentiamo parlare di autosviluppo, o autoformazione… ma che cosa si intende con questi termini?!
LICENZIARE: È UN’ARTE?

LICENZIARE: È UN’ARTE?

Storie dell’altro mondo, diremmo. Ma sono vere, purtroppo. Pensavo che fosse solo frutto della fantascienza...
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

Avete mai sentito parlare di Vera, il robot trova-lavoro? Ebbene sì, Vera è un vero e proprio robot...
UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

Cosa significa “avere carisma”? Il carisma non è altro che una specie di “attrazione magnetica” che ispira...
NON BASTA CHIEDERE “SCUSA”

NON BASTA CHIEDERE “SCUSA”

Quante volte vi è capitato di far arrabbiare un vostro cliente? O meglio, di fronteggiare un cliente insoddisfatto...
DALLO STRESS AL BURNOUT, È DAVVERO QUESTIONE DI UN ATTIMO!

DALLO STRESS AL BURNOUT, È DAVVERO QUESTIONE DI UN ATTIMO!

Lo stress da lavoro non è certo una novità. Tanto si è detto e scritto sullo stress da lavoro correlato...
NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

Abbiamo parlato del Data Protection Officer nell’articolo precedente e, sempre con i dati...
NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

Ho già scritto a proposito del GDPR che il prossimo 25 maggio entrerà in vigore...
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

Quando si parla di futuro si pensa sempre a qualcosa che è di là da venire, lontano da noi...
SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

Ne avete mai sentito parlare? Lo smart working è sinonimo di flessibilità, intesa come possibilità di combinare...
SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES

SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES

Come cambia il lavoro? Come si adeguano le organizzazioni e quale ruolo ha la formazione nel processo di cambiamento?
THE EXECUTIVE PARTY

THE EXECUTIVE PARTY

Evento organizzato da Garbo Management SA che avrà luogo per la prima volta a Lugano. Partner ufficiale di questa prima edizione è ARU!
IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI

IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI

Guido De Carli, Managing Director, ARU SA presenterà il suo libro “L’Imprenditore, le Risorse Umane e il Ticino”
NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

Avete presente il film di Almodovar “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”?...
L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

Il termine feedback deriva dal verbo inglese “to feed”: nutrire. In effetti saper dare feedback...
STRESS IN COMUNE? DAVVERO?

STRESS IN COMUNE? DAVVERO?

Recentemente abbiamo parlato della gestione del rischio legata alle risorse umane...
parola news con fogli di giornale
CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

Nelle mie ultime rubriche ho parlato di licenziamento e di come sia importante affrontare con il giusto spirito...
NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento, alla scoperta del servizio di orientamento e new placement
SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

Eccoci qui con una nuova puntata della nostra rubrica New Placement!
QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

Continua il nostro viaggio all’interno del servizio di New Placement. Nella prima puntata abbiamo scoperto i contenuti...
NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

Oggi iniziamo una nuova rubrica a puntate per parlare di un servizio di Supporto alla Ricollocazione professionale...
NEW PLACEMENT: CHE COS'È?

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?

Oggi più che mai il ruolo di ARU, di tutti i nostri coach, counselor ed head hunter è quello di stare...
DAI VALORE AL TUO TEMPO

DAI VALORE AL TUO TEMPO

Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento...
BEST FOR THE WORLD: WORKERS

BEST FOR THE WORLD: WORKERS

L'elenco di B Corporation #BestForTheWorld2019 è uscito e siamo orgogliosi di...
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

Ma quali caratteristiche deve avere un HeadHunter di successo?
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

L’HeadHunter è un cacciatore moderno del terzo millennio, un agente segreto che sa dove trovare e come convincere...
PERSONA GIUSTA... AL POSTO GIUSTO!

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!

Trovare la persona “giusta” e collocarla nel posto “giusto” non è poi così facile per un head hunter...
Certificazione B Corporation

B CORP ANNOUNCEMENT

ARU has announced its certification as a registered B Corporation...
L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

Il termine feedback deriva dal verbo inglese “to feed”: nutrire. In effetti saper dare feedback...
SERVE SEMPRE LICENZIARE?

SERVE SEMPRE LICENZIARE?

Ho parlato in qualche rubrica fa di come il licenziare abbia bisogno di dovute maniere e di una formazione appropriata...
LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

Conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo è sempre più difficile; nell’ultimo decennio infatti...
L'IMPORTANZA DELL'AUTOSVILUPPO...

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…

Spesso sentiamo parlare di autosviluppo, o autoformazione… ma che cosa si intende con questi termini?!
LICENZIARE: È UN’ARTE?

LICENZIARE: È UN’ARTE?

Storie dell’altro mondo, diremmo. Ma sono vere, purtroppo. Pensavo che fosse solo frutto della fantascienza...
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

Avete mai sentito parlare di Vera, il robot trova-lavoro? Ebbene sì, Vera è un vero e proprio robot...
UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

Cosa significa “avere carisma”? Il carisma non è altro che una specie di “attrazione magnetica” che ispira...
NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

Abbiamo parlato del Data Protection Officer nell’articolo precedente e, sempre con i dati...
NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

Ho già scritto a proposito del GDPR che il prossimo 25 maggio entrerà in vigore...
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

Quando si parla di futuro si pensa sempre a qualcosa che è di là da venire, lontano da noi...
SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

Ne avete mai sentito parlare? Lo smart working è sinonimo di flessibilità, intesa come possibilità di combinare...
NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

Avete presente il film di Almodovar “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”?...