Assessment Center per Manager: Selezione e Sviluppo

I vantaggi per la selezione e sviluppo dei manager aziendali

Assessment Center per Manager: Selezione e Sviluppo

I vantaggi per la selezione e sviluppo dei manager aziendali

Condividi questo articolo

Perché usare un Assessment center per manager e dirigenti

Prima di tutto, ridurre il rischio di errori nella selezione

La selezione di manager e dirigenti non idonei a un’organizzazione può avere ripercussioni gravi su performance, clima aziendale e risultati economici. Possiamo dire, dunque, che questo processo comporta una responsabilità strategica davvero grande. Ogni manager sbagliato brucia tempo, denaro e fiducia interna: l’assessment riduce questo margine d’errore in modo scientifico, grazie a valutazioni oggettive basate su comportamenti osservabili. Questa metodologia accresce la probabilità di individuare il candidato più adatto al ruolo e al contesto aziendale, proprio nel momento in cui l’organizzazione non può permettersi errori e ne ha più bisogno.

Che differenza c’è tra colloquio tradizionale e assessment strutturato?

Il colloquio tradizionale è spesso influenzato – – da impressioni soggettive e bias involontari. Senza un assessment, la selezione si gioca sul filo dell’istinto, non su dati reali. L’assessment center, è un processo strutturato, multi-metodologico e condotto da osservatori formati. La valutazione delle competenze manageriali avviene attraverso strumenti e simulazioni progettate per testare le reali capacità di management, decisionali e relazionali dei candidati in situazioni realistiche e complesse.

Predittività della performance futura grazie ai test comportamentali

Uno dei principali punti di forza dell’assessment è la sua capacità predittiva: i test comportamentali e le simulazioni permettono di anticipare le reazioni dei manager a sfide future e “calarli” in un’ipotetica realtà aziendale prima del tempo. Questo approccio è particolarmente utile per ruoli in cui è cruciale la gestione dello stress, il problem solving e la leadership in contesti mutevoli. L’assessment anticipa le reazioni nelle tempeste organizzative, evitando di puntare sul cavallo sbagliato.

assessment center i vantaggi per la selezione e sviluppo dei manager aziendali

Cos’è un Assessment center e come funziona?

Definizione e metodologie utilizzate

L’assessment center è un processo di valutazione strutturata che coinvolge una serie di prove, individuali e di gruppo, finalizzate alla valutazione delle competenze sociali, manageriali e di leadership. Le metodologie utilizzate variano in base agli obiettivi: possono includere test attitudinali, colloqui approfonditi, simulazioni realistiche e osservazione diretta dei comportamenti.

Strumenti tipici: test attitudinali, psicometrici, role-play, business case

Tra gli strumenti più utilizzati troviamo test attitudinali per valutare logica, attenzione e ragionamento, test psicometrici per analizzare personalità e stili di leadership, role-play per simulare situazioni interpersonali e business case per analizzare competenze strategiche e operative. Ogni strumento contribuisce a costruire un profilo completo e attendibile del candidato.

Simulazioni realistiche: da “in-basket” a esercizi di crisi

Le simulazioni sono il cuore dell’assessment. L’“in-basket”, ad esempio, simula una giornata tipo di un manager con priorizzazione di attività e gestione delle urgenze. Gli esercizi di crisi mettono alla prova la capacità di gestire imprevisti e pressioni. Queste prove rivelano le competenze reali, al di là delle dichiarazioni del curriculum.

Quali sono le competenze valutate nei manager?

Leadership e decision-making sotto stress

La capacità di guidare un team e prendere decisioni rapide in situazioni critiche è essenziale per un manager. Quante volte capita, infatti, di dover mantenere il controllo della situazione nonostante tutto intorno a noi sembri minare calma e razionalità? L’assessment permette di osservare queste dinamiche in tempo reale, valutando sia l’efficacia che lo stile di leadership.

Competenze comunicative, problem solving, lavoro di squadra

Un assessment center ben strutturato valuta le abilità comunicative, il problem solving operativo e strategico, nonché la predisposizione al lavoro in team. Queste competenze trasversali sono centrali per il successo manageriale.

Intelligenza emotiva e adattabilità organizzativa

In un contesto lavorativo complesso come quello ticinese, è fondamentale che i manager sappiano gestire emozioni proprie e altrui, adattandosi a contesti in evoluzione. Non basta la fermezza nelle decisioni, bisogna allenare l’intelligenza emotiva e l’adattabilità organizzativa. L’assessment rileva anche questi aspetti attraverso simulazioni ad hoc e feedback strutturati.

Modalità di implementazione: progettazione e gestione

Progettazione su misura: obiettivi, profilo, competenze chiave

Ogni assessment va progettato su misura, partendo dagli obiettivi aziendali, dal profilo del ruolo e dalle competenze ritenute strategiche. Questo garantisce un processo strutturato, efficace e rilevante.

Il team di valutazione: più osservatori, maggiore oggettività

La presenza di un team multidisciplinare di valutatori garantisce pluralità di punti di vista e maggiore oggettività. Gli osservatori vengono formati per riconoscere comportamenti chiave e ridurre al minimo il rischio di giudizi distorti.

Fasi del processo: preparazione, sessione live, feedback post-assessment

Un assessment center efficace si articola in tre fasi: preparazione (briefing con l’azienda, selezione strumenti), sessione live o in remoto (conduzione delle prove) e feedback di restituzione post-assessment, che include un report dettagliato.

Quali sono i benefici oggettivi per le aziende?

Decisioni più accurate, minori errori di selezione

Grazie a una valutazione approfondita, le decisioni di selezione risultano più fondate. Questo riduce drasticamente il rischio di inserire manager non in linea con le esigenze aziendali. Dati concreti = scelte sicure. Con l’assessment metti la probabilità dalla tua parte.

Report strutturati per sviluppo e formazione mirata

L’output dell’assessment è un report dettagliato, utile non solo per selezionare o promuovere ma anche per impostare percorsi di Executive coaching e sviluppo della leadership personalizzati.

Processo equo, trasparente e percepito come meritocratico

L’utilizzo di strumenti oggettivi e criteri chiari favorisce la percezione di equità e merito. Questo migliora il clima organizzativo e rafforza l’engagement dei partecipanti.

Best practice e suggerimenti

Definizione chiara di obiettivi e competenze da valutare

Prima di avviare un assessment, è cruciale definire con precisione le competenze manageriali da osservare. Obiettivi vaghi portano a risultati poco utilizzabili.

Uso di osservatori formati per ridurre bias

Solo osservatori con formazione specifica sono in grado di analizzare i comportamenti in modo professionale, riducendo i pregiudizi e aumentando la validità della valutazione.

Creazione di un feedback strutturato e costruttivo per i partecipanti

Ogni partecipante dovrebbe ricevere un feedback chiaro e costruttivo, utile a comprendere i propri punti di forza e le aree di miglioramento, anche in ottica di sviluppo futuro.

Quando scegliere un Assessment center?

Selezioni strategiche per ruoli critici e leadership

Quando si tratta di selezionare figure chiave, come direttori o responsabili di area, l’assessment riduce l’incertezza e garantisce scelte più sicure.

Piani di successione e sviluppo interno del potenziale

Gli assessment sono fondamentali nei piani di successione, per identificare talenti interni e prepararli a ruoli futuri con percorsi di formazione su misura.

Promozioni e valutazioni post-assunzione

Anche dopo l’inserimento, l’assessment può essere utilizzato per valutare l’efficacia di un manager e pianificare interventi di miglioramento delle performance.

In che modo ARU SA aiuta le aziende?

Assessment su misura per aziende Ticino

ARU SA supporta le imprese ticinesi nello sviluppo di assessment personalizzati, pensati per valutare e valorizzare le competenze chiave in base al contesto specifico in cui l’azienda opera. Ogni percorso viene progettato a partire da un’analisi approfondita degli obiettivi strategici, delle sfide organizzative e del profilo dei candidati o collaboratori da valutare. L’approccio su misura consente di calibrare gli strumenti di valutazione sulle reali esigenze del territorio e sulla cultura aziendale, garantendo risultati utili, concreti e immediatamente applicabili.

L’assessment center come leva strategica di selezione e crescita

Utilizzare un assessment center significa dotarsi di uno strumento evoluto e predittivo, che va ben oltre la mera selezione del personale. È un dispositivo strategico in grado di restituire una fotografia realistica delle competenze, delle attitudini e delle potenzialità inespresse di manager, team leader e talenti emergenti. Le informazioni raccolte permettono di orientare in modo più efficace le scelte organizzative, contribuendo a una crescita più consapevole e sostenibile del capitale umano.

Investire oggi per costruire il management di domani

In un ecosistema in continua trasformazione come quello ticinese, dove innovazione e resilienza sono fattori chiave di competitività, l’investimento in assessment rappresenta una scelta lungimirante e quasi obbligata. Il motivo? È presto spiegato, significa costruire oggi una classe dirigente capace di affrontare con lucidità, competenza e visione le sfide di domani: transizione digitale, evoluzione dei modelli organizzativi, sostenibilità e gestione del cambiamento.

In ARU crediamo molto nella capacità delle aziende di trasformare il potenziale in valore, mettendo le persone giuste nei ruoli giusti. Sempre al momento giusto, ovviamente.

Vuoi ridurre gli errori nella selezione e fare gli interessi della tua azienda?
Scopri come ARU SA può supportarti con assessment progettati su misura.
Non lasciare che una scelta sbagliata guidi la tua azienda: chiedi ora il tuo Quick Briefing gratuito.

Condividi questo articolo

parola news con fogli di giornale
successione aziendale in ticino sviluppare i futuri leader

Successione Aziendale in Ticino: Sviluppare i Futuri Leader

Scopri come pianificare la successione aziendale in Ticino. Con coaching e assessment, prepari futuri leader e garantisci continuità alle PMI familiari
assessment center i vantaggi per la selezione e sviluppo dei manager aziendali

Assessment Center per Manager: Selezione e Sviluppo

Riduci il rischio di errore nella selezione manageriale. Scopri i vantaggi dell’assessment center per individuare e sviluppare leader efficaci
employer branding per attrarre dirigenti di alto livello in ticino

Employer Branding in Ticino: Come Attrarre Top Manager

Vuoi attrarre top manager in Ticino? L’employer branding è la chiave per conquistare talenti strategici.
head hunter il futuro della ricerca di talenti

Head Hunter: Il Futuro della Ricerca di Talenti

Scopri perché un Head Hunter è la chiave per trovare dirigenti e talenti in Ticino. ARU identifica i profili chiave per il successo aziendale.
assessment center selezione e valutazione di manager e figure strategiche

Assessment Center Ticino: Selezione e Valutazione di Manager

Assessment Center per la selezione e valutazione oggettiva di manager e figure strategiche. Scopri come scegliere leader efficaci con ARU.
coaching professionale per manager migliora le performance

Coaching Professionale per Manager: Migliora le Performance

Scopri come il coaching professionale aiuta manager e team a migliorare leadership, performance e crescita aziendale in Ticino.
career coaching strategie per una ricollocazione efficace

Career Coaching: Strategie per una Ricollocazione Efficace

Affronta la tua transizione di carriera con il career coaching. Scopri strategie per ricollocarti e migliorare il tuo profilo.
executive search trovare dirigenti e top manager in ticino

Executive Search: trovare dirigenti e top manager in Ticino

Scopri come l'executive search aiuta le aziende in Ticino a trovare dirigenti e top manager con il supporto di headhunters esperti.
agenzia di lavoro o headhunter quale scegliere

Agenzia di Lavoro o Headhunter: Quale Scegliere?

Agenzia del lavoro o headhunter? Scopri come scegliere il partner giusto per trovare i migliori talenti e dirigenti in Ticino!
come accelerare la selezione del personale in ticino il metodo 4 mani

Come accelerare la selezione del personale in Ticino: il metodo 4 mani

Scopri il Metodo 4 Mani per accelerare la selezione del personale in Ticino. Ottimizza il recruiting con un supporto personalizzato ed efficace
valutazione del personale strumenti e best practice

Valutazione del Personale: Strumenti e Best Practice

Scopri come implementare un sistema di valutazione del personale efficace per migliorare le performance aziendali e aumentare la motivazione del tuo team.
indagine sul clima organizzativo 2

Indagine Clima Organizzativo

Scopri come un'indagine sul clima organizzativo può aumentare la produttività e la soddisfazione dei collaboratori, migliorando il benessere aziendale
Feel The Future by HR Ticino - "Guardare oltre".

Feel The Future by HR Ticino – “Guardare oltre”.

Come vede un HR? Il senso della vista è tra i sensi più dominanti nella nostra quotidianità: come si rapporta il mondo delle risorse umane alle evoluzioni tecnologiche relative alla visione?
Parole d’eccellenza. E sull'eccellenza.

Parole d’eccellenza. E sull’eccellenza.

C’è qualcosa in cui pensate di eccellere? O meglio, sapete qual é il vostro talento?
rana che salta articolo Guido De Carli

A volte bisogna solo saltare. O forse no?

Oggi voglio raccontarvi una storia, per davvero.
SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA

Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.
TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?

Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
"LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT"

“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”

Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!
"IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO"

“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”

Aru sponsor dell'evento di HR Ticino che avrà come titolo "Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro"!
INNO MIND

INNO MIND

Inno Mind il nostro meeting trimestrale che ci permette di crescere sempre più come team affiatato e unito!
INNO MIND

INNO MIND

L'ultimo Inno mind, l'incontro trimestrale brainstorming di ARU si é svolto nel Parco delle Gole della Breggia.
PROJECT MANAGEMENT FORUM

PROJECT MANAGEMENT FORUM

Il Forum di Project Management (PM Forum) è un evento aperto al pubblico organizzato ogni due anni dal Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
PASSATO PROSSIMO

PASSATO PROSSIMO

C'è una cosa che come esseri umani non possiamo evitare di fare ogni giorno: scegliere. E...rifletteremo proprio su questo!
LUGANO VS DAVOS

LUGANO VS DAVOS

Stasera riparte la National League! I bianconeri giocheranno in casa contro l'HC Davos e noi saremo presenti dalla ARU's Vip Lounge alla Resega!
NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento, alla scoperta del servizio di orientamento e new placement
SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

Eccoci qui con una nuova puntata della nostra rubrica New Placement!
QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

Continua il nostro viaggio all’interno del servizio di New Placement. Nella prima puntata abbiamo scoperto i contenuti...
NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

Oggi iniziamo una nuova rubrica a puntate per parlare di un servizio di Supporto alla Ricollocazione professionale...
NEW PLACEMENT: CHE COS'È?

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?

Oggi più che mai il ruolo di ARU, di tutti i nostri coach, counselor ed head hunter è quello di stare...
DAI VALORE AL TUO TEMPO

DAI VALORE AL TUO TEMPO

Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento...
BEST FOR THE WORLD: WORKERS

BEST FOR THE WORLD: WORKERS

L'elenco di B Corporation #BestForTheWorld2019 è uscito e siamo orgogliosi di...
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

Ma quali caratteristiche deve avere un HeadHunter di successo?
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

L’HeadHunter è un cacciatore moderno del terzo millennio, un agente segreto che sa dove trovare e come convincere...
PERSONA GIUSTA... AL POSTO GIUSTO!

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!

Trovare la persona “giusta” e collocarla nel posto “giusto” non è poi così facile per un head hunter...
Certificazione B Corporation

B CORP ANNOUNCEMENT

ARU has announced its certification as a registered B Corporation...
CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

Nelle mie ultime rubriche ho parlato di licenziamento e di come sia importante affrontare con il giusto spirito...
SERVE SEMPRE LICENZIARE?

SERVE SEMPRE LICENZIARE?

Ho parlato in qualche rubrica fa di come il licenziare abbia bisogno di dovute maniere e di una formazione appropriata...
LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

Conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo è sempre più difficile; nell’ultimo decennio infatti...
L'IMPORTANZA DELL'AUTOSVILUPPO...

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…

Spesso sentiamo parlare di autosviluppo, o autoformazione… ma che cosa si intende con questi termini?!
LICENZIARE: È UN’ARTE?

LICENZIARE: È UN’ARTE?

Storie dell’altro mondo, diremmo. Ma sono vere, purtroppo. Pensavo che fosse solo frutto della fantascienza...
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

Avete mai sentito parlare di Vera, il robot trova-lavoro? Ebbene sì, Vera è un vero e proprio robot...
UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

Cosa significa “avere carisma”? Il carisma non è altro che una specie di “attrazione magnetica” che ispira...
NON BASTA CHIEDERE “SCUSA”

NON BASTA CHIEDERE “SCUSA”

Quante volte vi è capitato di far arrabbiare un vostro cliente? O meglio, di fronteggiare un cliente insoddisfatto...
DALLO STRESS AL BURNOUT, È DAVVERO QUESTIONE DI UN ATTIMO!

DALLO STRESS AL BURNOUT, È DAVVERO QUESTIONE DI UN ATTIMO!

Lo stress da lavoro non è certo una novità. Tanto si è detto e scritto sullo stress da lavoro correlato...
NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

Abbiamo parlato del Data Protection Officer nell’articolo precedente e, sempre con i dati...
NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

Ho già scritto a proposito del GDPR che il prossimo 25 maggio entrerà in vigore...
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

Quando si parla di futuro si pensa sempre a qualcosa che è di là da venire, lontano da noi...
SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

Ne avete mai sentito parlare? Lo smart working è sinonimo di flessibilità, intesa come possibilità di combinare...
SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES

SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES

Come cambia il lavoro? Come si adeguano le organizzazioni e quale ruolo ha la formazione nel processo di cambiamento?
THE EXECUTIVE PARTY

THE EXECUTIVE PARTY

Evento organizzato da Garbo Management SA che avrà luogo per la prima volta a Lugano. Partner ufficiale di questa prima edizione è ARU!
IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI

IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI

Guido De Carli, Managing Director, ARU SA presenterà il suo libro “L’Imprenditore, le Risorse Umane e il Ticino”
NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

Avete presente il film di Almodovar “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”?...
L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

Il termine feedback deriva dal verbo inglese “to feed”: nutrire. In effetti saper dare feedback...
STRESS IN COMUNE? DAVVERO?

STRESS IN COMUNE? DAVVERO?

Recentemente abbiamo parlato della gestione del rischio legata alle risorse umane...
parola news con fogli di giornale
CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

CAREER COACHING: NE AVETE MAI SENTITO PARLARE?!

Nelle mie ultime rubriche ho parlato di licenziamento e di come sia importante affrontare con il giusto spirito...
NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

NEWPLACEMENT OVER 50: LAVORARE SULLE COMPETENZE TRASVERSALI.

Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento, alla scoperta del servizio di orientamento e new placement
SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

SCOPRIAMO I BENEFICI DEL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT

Eccoci qui con una nuova puntata della nostra rubrica New Placement!
QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

QUALI SONO LE FASI CHE COMPONGONO IL SERVIZIO DI NEW PLACEMENT?

Continua il nostro viaggio all’interno del servizio di New Placement. Nella prima puntata abbiamo scoperto i contenuti...
NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

NEW PLACEMENT: IN CHE COSA CONSISTE?

Oggi iniziamo una nuova rubrica a puntate per parlare di un servizio di Supporto alla Ricollocazione professionale...
NEW PLACEMENT: CHE COS'È?

NEW PLACEMENT: CHE COS’È?

Oggi più che mai il ruolo di ARU, di tutti i nostri coach, counselor ed head hunter è quello di stare...
DAI VALORE AL TUO TEMPO

DAI VALORE AL TUO TEMPO

Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento...
BEST FOR THE WORLD: WORKERS

BEST FOR THE WORLD: WORKERS

L'elenco di B Corporation #BestForTheWorld2019 è uscito e siamo orgogliosi di...
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (2° PARTE)

Ma quali caratteristiche deve avere un HeadHunter di successo?
LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

LE QUALITÀ DELL’HEAD HUNTER (1° PARTE)

L’HeadHunter è un cacciatore moderno del terzo millennio, un agente segreto che sa dove trovare e come convincere...
PERSONA GIUSTA... AL POSTO GIUSTO!

PERSONA GIUSTA… AL POSTO GIUSTO!

Trovare la persona “giusta” e collocarla nel posto “giusto” non è poi così facile per un head hunter...
Certificazione B Corporation

B CORP ANNOUNCEMENT

ARU has announced its certification as a registered B Corporation...
L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

L’IMPORTANZA DEL FEEDBACK: TU LO SAI DARE? MA SAI ANCHE RICEVERLO?

Il termine feedback deriva dal verbo inglese “to feed”: nutrire. In effetti saper dare feedback...
SERVE SEMPRE LICENZIARE?

SERVE SEMPRE LICENZIARE?

Ho parlato in qualche rubrica fa di come il licenziare abbia bisogno di dovute maniere e di una formazione appropriata...
LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

LEADERSHIP IN AMBIENTI VUCA: SIAMO REALMENTE PRONTI?

Conseguire un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo è sempre più difficile; nell’ultimo decennio infatti...
L'IMPORTANZA DELL'AUTOSVILUPPO...

L’IMPORTANZA DELL’AUTOSVILUPPO…

Spesso sentiamo parlare di autosviluppo, o autoformazione… ma che cosa si intende con questi termini?!
LICENZIARE: È UN’ARTE?

LICENZIARE: È UN’ARTE?

Storie dell’altro mondo, diremmo. Ma sono vere, purtroppo. Pensavo che fosse solo frutto della fantascienza...
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL RECLUTAMENTO

Avete mai sentito parlare di Vera, il robot trova-lavoro? Ebbene sì, Vera è un vero e proprio robot...
UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

UN PO’ DI CARISMA PORTA LONTANO

Cosa significa “avere carisma”? Il carisma non è altro che una specie di “attrazione magnetica” che ispira...
NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA SCIENTIST (DS)

Abbiamo parlato del Data Protection Officer nell’articolo precedente e, sempre con i dati...
NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

NUOVE TENDENZE: FIGURE PROFESSIONALI 4.0, IL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

Ho già scritto a proposito del GDPR che il prossimo 25 maggio entrerà in vigore...
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PROSSIMO FUTURO: SIAMO VERAMENTE PRONTI?

Quando si parla di futuro si pensa sempre a qualcosa che è di là da venire, lontano da noi...
SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

SMART WORKING: ANCHE IN TICINO?

Ne avete mai sentito parlare? Lo smart working è sinonimo di flessibilità, intesa come possibilità di combinare...
NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

NON STAI BENE? NON PREOCCUPARTI, FORSE È COLPA DEL LAVORO…

Avete presente il film di Almodovar “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”?...