Conosci davvero il
clima della tua organizzazione?

Acquisisci le informazioni strategiche per valorizzare appieno i tuoi collaboratori e potenziare la produttività e il benessere nella tua azienda

Con il termine clima organizzativo si indica la misura di come i lavoratori percepiscono la propria organizzazione. Questo fattore influenza il benessere delle persone, il loro atteggiamento e la produttività nei confronti del lavoro stesso.

L’indagine sul clima è un’analisi chiara e precisa della situazione corrente. Grazie alla garanzia di anonimato per i collaboratori otteniamo risposte obiettive e sincere, che forniscono indicazioni oggettive sul contesto.

Perché un’indagine
sul clima organizzativo?

  • Comprendere il contesto

    Indagare permette di effettuare una diagnosi della soddisfazione lavorativa dei collaboratori e offre un feedback importante alla Direzione sullo stile di leadership e sulla cultura aziendale.

  • Individuare le aree di intervento

    Mappatura aree di forza e sviluppo in termini di soddisfazione rispetto al contesto, impegno, coinvolgimento, ingaggio e motivazione, comunicazione, team di lavoro, rapporto con il management, equità.

  • Sviluppare piani di azione

    Una volta individuate le aree di intervento è possibile elaborare strategie da attuare nel breve, medio e lungo periodo, attraverso la partecipazione attiva e condivisa dei collaboratori.

IL NOSTRO METODO
È COMPROVATO

INTERVENTO
IN 4 FASI

A seconda della casistica la fase di progettazione può essere articolata in differenti modi col fine di personalizzare l’impianto delle domande del questionario.

  • PROGETTARE

    Definiamo insieme gli obiettivi dell’indagine e personalizziamo l’impianto dell’analisi (con il Consiglio di Amministrazione, la Direzione, interviste esplorative, etc); sviluppiamo un questionario ad hoc per l’organizzazione e definiamo la modalità di somministrazione.

  • REALIZZARE

    Stendiamo insieme un piano di comunicazione e un calendario delle attività per coinvolgere i collaboratori; somministriamo l’indagine sul clima organizzativo.

  • CONDIVIDERE

    Elaboriamo e integriamo i dati raccolti; sviluppiamo un report anonimo di sintesi; presentiamo i risultati all’azienda; attuiamo eventuali focus group.

  • SVILUPPARE

    Definiamo le strategie in base a quanto emerso dall’indagine; avviamo progetti di cambiamento; individuiamo gli indicatori per monitorare i risultati.

Elementi
di Analisi

Gli elementi che compongono il clima organizzativo sono molteplici, pertanto vanno esplorati singolarmente con la consapevolezza del loro peso nel determinare la qualità della vita lavorativa.

Il clima organizzativo infatti esercita un’influenza significativa sulla motivazione e l’impegno dei collaboratori, oltre a modellare le relazioni interpersonali, la credibilità del management e la fidelizzazione all’azienda.

Relazione con la direzione, relazione con il capo gerarchico, percezione dell’equità, disponibilità del superiore.

Funzionalità dei processi (operativi, decisionali, etc), chiarezza dei ruoli e delle responsabilità, chiarezza di obiettivi e contenuti del lavoro, autonomia personale.

Qualità e fluidità delle comunicazioni, trasmissione e condivisione delle informazioni, strumenti di comunicazione interna, disponibilità all’ascolto.

Validità e qualità delle relazioni interpersonali (con i colleghi, con i responsabili e con i collaboratori), spirito di squadra, rispetto.

Formazione e sviluppo interno e possibilità di accesso; possibilità di mobilità in ruoli e attività differenti; mettere a frutto competenze e possibilità di miglioramento. 

Ambiente fisico di lavoro, senso di sicurezza, impatto dell’ambiente sulla salute, strumenti/risorse disponibili.

Riconoscimenti e/o sistemi di incentivi, riconoscimento e valorizzazione del contributo individuale, modalità di gestione del feedback, compensi immateriale.

Senso di appartenenza, coinvolgimento, consapevolezza del proprio contributo a mission/vision aziendale, adesione e condivisione dei valori aziendali.

Percezione dell’equilibrio vita privata-lavoro, gestione dei carichi di lavoro, percezione dello stress.

COSA OTTIENI
DALL’INDAGINE

  • INFORMAZIONI

    Sia quantitative che qualitative, utili ad una miglior comprensione del clima e del sistema organizzativo.

  • POSIZIONAMENTO

    Di capi, management e team rispetto ai temi di clima interno e benessere lavorativo.

  • MAPPATURE AREE

    Aree di forza e di sviluppo in termini di soddisfazione rispetto agli elementi analizzati.

  • PIANO D’AZIONE

    Tutti gli elementi per passare a un piano di azione e strategie di cambiamento ed evoluzione all’interno dell’organizzazione.

INVESTIMENTO

Indaga il clima organizzativo
a partire da 5500.- chf

E DOPO L'IMMAGINE COSA SUCCEDE?

CAMBIARE
IL CLIMA
ORGANIZZATIVO

Una volta terminata l’indagine e realizzato il piano d’azione inizieremo, attraverso gli strumenti condivisi e con costante supporto, a dare vita al cambiamento nel breve, medio e lungo periodo.
Attraverso gli indicatori di monitoraggio concordati avrete la possibilità di verificare, in autonomia, l’andamento delle misure attuate per mantenere il presidio sulla correzione dei gap e l’evoluzione dei processi di miglioramento.

COSA POTREMMO
IMPLEMENTARE
INSIEME

  • Definire un piano di comunicazione interna finalizzata al coinvolgimento, all’inclusione e all’integrazione di tutti i collaboratori.

  • Focus group con i collaboratori per elaborare proposte di intervento nel breve, medio e lungo termine, aumentando il coinvolgimento generale.

  • Sviluppare una “cultura del feedback” e del rinforzo positivo attraverso formazioni dedicate.

  • Attivare nuovi processi atti ad aumentare la produttività.

  • Formare il management a nuovi stili di conduzione e migliorare le proprie abilità gestionali.

  • Potenziare l’intelligenza sociale e la gestione del conflitto.

TUTTE LE RISPOSTE CHE CERCHI

Il servizio è fruibile a moduli, in grado di rispondere a ogni specifica esigenza e necessità, ed include la definizione del profilo del candidato ideale, la stesura e la pubblicazione dell’annuncio, la definizione dei criteri di selezione e dei punteggi, la scrematura delle candidature e la presentazione della classifica dei curriculum vitae più in linea, la partecipazione e la conduzione delle interviste di selezione di cui curiamo le domande specifiche sulle varie dimensioni, la raccolta delle referenze dei datori di lavoro precedenti, la presentazione della rosa dei candidati finalisti al Municipio, la redazione di piani di sviluppo e introduzione per il candidato assunto nonché la relativa verifica dell’esecuzione dei piani.

Utilizziamo tecniche avanzate di screening, interviste strutturate per garantire una raccolta soggettiva delle informazioni ricevute dai candidati per verificare che siano in linea con i requisiti del ruolo e, all’occorrenza, strumenti di valutazione psicometrica. Sviluppiamo inoltre la griglia delle competenze da valutare nelle risposte fornite dal candidato durante l’intervista.

Il tempo varia a seconda del progetto, mediamente da quattro a otto settimane per completare l’intero processo.

Sì, offriamo servizi di inserimento per facilitare l’integrazione del nuovo assunto e prepariamo piani di formazione e introduzione di cui monitoriamo l’avanzamento nei primi mesi per garantire un inserimento efficace.

DA OLTRE 30 ANNI VALUTIAMO
E SELEZIONIAMO LE MIGLIORI FIGURE PROFESSIONALI IN TUTTO IL TICINO

Da oltre 30 anni selezioniamo e valutiamo le migliori figure professionali per il Ticino.

Dall’assessment, all’head hunting fino al business coaching.
In questi 30 anni ci siamo guadagnati la fama di essere una garanzia per tutti: imprenditori, manager, imprese e candidati.

Il nostro metodo è tanto scientifico quanto umano, questo ci permette di comprendere a fondo non solo i collaboratori, ma soprattutto i manager e le loro aziende, con le loro effettive esigenze.

Lavoriamo assieme!

ASSICURATI CHE I TUOI COLLABORATORI LAVORINO IN UN CLIMA IDEALE PER DARE IL MASSIMO IN AZIENDA

Quanto vale un’organizzazione efficiente?
a partire da
5500.- chf

Compila il form per fissare un appuntamento telefonico.
Ti ricontatteremo entro 24 ore.


ARU SA
Viale Carlo Cattaneo, 21
6900 Lugano