Eventi
Feel The Future by HR Ticino – “Guardare oltre”.
Come vede un HR? Il senso della vista è tra i sensi più dominanti nella nostra quotidianità: come si rapporta il mondo delle risorse umane
SCEGLIERE DI SCEGLIERE, IN AZIENDA
Comprendere a fondo il valore del capitale umano presente in azienda e individuare le competenze necessarie alle risorse per affrontare le sfide future.
TUTTO SI TRASFORMA VELOCEMENTE … E I LEADER?
Manuale di sopravvivenza all'industria 4.0 (per Leader)
“LA RISORSA UMANA, L’ANELLO DEBOLE DEL RISK MANAGEMENT”
Ci vediamo il 31 gennaio 2020 al Centro Esposizioni di Lugano, in occasione della fiera #SPATI!
“IL LAVORO NEL TEMPO O IL TEMPO NEL LAVORO”
Aru sponsor dell'evento di HR Ticino che avrà come titolo "Il lavoro nel tempo o il tempo nel lavoro"!
INNO MIND
Inno Mind il nostro meeting trimestrale che ci permette di crescere sempre più come team affiatato e unito!
INNO MIND
L'ultimo Inno mind, l'incontro trimestrale brainstorming di ARU si é svolto nel Parco delle Gole della Breggia.
PROJECT MANAGEMENT FORUM
Il Forum di Project Management (PM Forum) è un evento aperto al pubblico organizzato ogni due anni dal Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale
PASSATO PROSSIMO
C'è una cosa che come esseri umani non possiamo evitare di fare ogni giorno: scegliere. E...rifletteremo proprio su questo!
LUGANO VS DAVOS
Stasera riparte la National League! I bianconeri giocheranno in casa contro l'HC Davos e noi saremo presenti dalla ARU's Vip Lounge alla Resega!
SUPSI: ESPERIENZE DI CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI – CONSEGNA DEI DIPLOMI ADVANCED STUDIES
Come cambia il lavoro? Come si adeguano le organizzazioni e quale ruolo ha la formazione nel processo di cambiamento?
THE EXECUTIVE PARTY
Evento organizzato da Garbo Management SA che avrà luogo per la prima volta a Lugano. Partner ufficiale di questa prima edizione è ARU!
IMPRENDITI: “L’IMPRENDITORE, LE RISORSE UMANE E IL TICINO” CON GUIDO DECARLI
Guido De Carli, Managing Director, ARU SA presenterà il suo libro “L’Imprenditore, le Risorse Umane e il Ticino”